La Convenzione ONU sui diritti del bambino La Convenzione ONU sui diritti del bambino è alla base di tutto il lavoro svolto dalla Fondazione ASPI. Contiene tutte le indicazioni che permetterebbero (se rispettati) di costruire la cultura del rispetto del bambino. È fondamentale diffondere la sua conoscenza sia tra i bambini stessi (minorenni ossia 0 - 18 anni), sia tra gli adulti. La prevenzione del maltrattamento infantile I programmi di prevenzione del maltrattamento infantile e degli abusi sessuali sui bambini promossi dalla Fondazione ASPI si basano su concetti sviluppati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – www.who.org ) e della Società Internazionale di prevenzione del maltrattamento infantile (ISPCAN – www.ispcan.org ). Scarica documento (PDF) L'educazione non violenta Il bambino ha il diritto di essere educato nel RISPETTO. Il Consiglio dell'Europa promuove attivamente questa filosofia e invita tutti gli Stati a emanare une legge che proibisca l'uso delle punizioni corporali in famiglia. Vai al filmato > Trauma da scuotimento Non scuotere mai un bebè, nemmeno quando piange tanto di notte. Bisogna tenerlo in braccio e cullarlo. Se non ce la fai più a sentirlo piangere, lascialo nel suo lettino o nella sua culla, allontanati e, se possibile, chiama una persona che possa aiutarti in quel momento (partner, vicino di casa, amica, altro parente). Vai al filmato >
|