L’ASPI è regolarmente sollecitata da diversi enti ed istituzioni per elaborare e dare delle formazioni specializzate nel campo della protezione dell’infanzia. Diversi di questi corsi sono parte integrante dei programmi di scuole superiori: SUPSI, Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche… In altri casi, si tratta di interventi puntuali, da una conferenza su un tema specifico a corsi di più giorni per professionisti dell’infanzia come insegnanti, infermieri pediatrici, medici, psicologi, educatori della prima infanzia… Attualmente, nel campo della formazione l’ASPI offre le prestazioni seguenti: - Giornata di formazione ASPI (di regola una volta all’anno, aperta a ogni persona interessata) con specialisti regionali, nazionali e internazionali (ISPCAN, OMS, SSP...)
- Corsi di formazione per adulti: formazione per genitori e insegnanti nell’ambito dei progetti « Le parole non dette”, “Sono unico e prezioso!”, "e-www@i!".
- Formazione continua per insegnanti: “Comunicazione, rispetto, empatia”, “Come parlare di sessualità con gli allievi”... in collaborazione con la SUPSI (DFA)
- Formazione per specialisti: studenti e professionisti di vari settori: pedagogico, sanitario, sociale, legale, ecc.
- Approfondimento di temi legati alla protezione dell’infanzia: serate e conferenze per gruppi di genitori, associazioni, club sportivi… ecc.
|